Al momento mostra accenni floral piuttosto aerei, ma si pone con relativa facilità. La bevuta non impegna, ma un po’ di riposo in bottiglia non potrà che migliorarlo.
Gradazione alcolica | 13 % vol. |
Temperatura di servizio | 18° C |
Volume | 0,75 l |
Stile/Tipo | Rosso |
Vitigno | 60% Merlot|40% Cabernet |
Tipo di fornitura | Bottiglia |
Annata | 2016 |
Note | L 9.225 |
Fermentazione ed evoluzione in acciaio per 6 mesi, il 20% viene affinato in barrique.
La famiglia Menegotti è impegnata da tre generazioni nella produzione dei vini tipici delle zone di Custoza, Lugana e Bardolino, nella parte orientale e sud-orientale del Lago di Garda. Le colline su cui giacciono i vigneti sono di origine morenica, ovvero si sono formate in seguito al ritiro dei ghiacciai dell’ultima glaciazione (circa 10mila anni fa). Da quando sono entrati a far parte dell’organico Antonio e Andrea, i figli del titolare, si è assistito ad un profondo rinnovamento delle strutture e ad una progressiva sperimentazione volta a creare nuovi vini. E’ stato realizzato un impianto fotovoltaico in grado di provvedere ai fabbisogni energetici, si fa uso di bottiglie “Eco-val” dal peso ridotto (max. 380 gr.) per ottimizzare produzione, trasporto e smaltimento. In campagna si adotta il sistema di lotta integrata per ridurre l’impatto dei trattamenti sull’ambiente. Gli ettari vitati sono una trentina, fra le province di Verona e Mantova, microclimaticamente influenzati dal vicino Lago di Garda e dal Monte Mamaor.