Bianco Veneto Igt “Studio”: Con il suo nome, la cantina Ca' Rugate ha voluto enfatizzare gli effettivi studi e ricerche che hanno permesso la realizzazione di questa bottiglia.
Come la ballerina classica nell'etichetta, porta con sè anni di sforzi, esercizio e passione.
“Sono fatte della stessa sostanza di cui son fatti i sogni! Nello spazio d’un sorso è racchiuso il loro intenso aroma„ È così che le avrebbe descritte William Shakespeare.
Tre birre dal gusto intenso come i personaggi da cui prendono il nome.
Il nome riassume l’identità, l’essenza e le origini di un ambizioso e appassionato progetto enologico.
Un Lambrusco Mantovano Dop in purezza, in cui nulla è lasciato al caso.
L'attesa è stata lunga. Ma siamo ripartiti. Con entusiasmo, con tenacia, in sicurezza.
Siamo da sempre al vostro fianco e non smetteremo di esserlo ora.
Metodo Classico Extra Brut 2016 della cantina Menegotti: uno spumante improntato su finezza e versatilità.
L’insieme è minimale, per questo si presta con “disinvoltura” alla mescita.
Dal passato possono emergere tesori nascosti: è il caso della ricetta della birra Double Stout scoperta negli archivi del birrificio Shepherd Neame.
Nera, cremosa e deliziosa.
Si chiama Alpex e nasce sulle rocce, dall’esperienza Plose nella preparazione di bevande di assoluta originalità.
Una gamma di esemplari più unici che rari. Da provare come mixer o gustare in purezza, ma sempre rigorosamente “On the Rocks”!
Amaro Bonaventura (Bonaventura Maschio)
Lo trovate in due varianti: "Erbe e Fiori" o "Erbe e Spezie".
Come aperitivo o after dinner, oppure come ingrediente per realizzare cocktail creativi, dalla forte personalità.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità e gli eventi del settore?