La purezza dello Chardonnay sui terreni marnosi e profondi di Mesnil è tesa a stimolare i sensi con suadenza ed eleganza. Lungo il finale “marino”.
Temperatura di servizio | 8° – 10°C |
Volume | 0,75 l |
Stile/Tipo | Bollicine |
Vitigno | 100% Chardonnay |
Tipo di fornitura | Bottiglia |
Note | Sboccatura 12/18 |
Fermentazione in acciaio, imbottigliato la primavera successiva la vendemmia, maturazione sui lieviti 72 mesi. Sboccatura 12/18.
Residuo zuccherino 3 g/l.
L’azienda guidata dall’intraprendente Delphine Cazals si è imposta all’attenzione degli estimatori soprattutto nell’ultimo ventennio, grazie alla felice collocazione delle parcelle di proprietà (fra cui la più celebre è il Clos Cazals) sui dolci pendii della Côte des Blancs, in prevalenza nel comune di Le Mesnil sur Oger. Il solo Chardonnay è assoluto mattatore delle cuvée, ma le sue declinazioni abbracciano diverse esigenze, dalla più immediata (comunque invecchiata almeno tre anni) fino ai millesimati di lungo corso, adatti ai palati più esigenti. In altre parole, gli Champagne sembrano seguire il temperamento e la femminilità di chi li produce: a volte aerei e raffinati , talvolta più decisi e risoluti.